Direttore della Struttura Complessa "Gestione Tecnico Patrimoniale", afferente al Dipartimento Amministrativo.
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Abilitazione ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di essere abilitato all'esercizio della professione.
- Anzianità di Servizio ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di essere in possesso di un anzianità di servizio non inferiore a 5 (cinque) anni maturata nel profilo di Dirigente Ingegnere/Architetto con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e/o determinato, nonché con incarico dirigenziale o equivalente alle funzioni dirigenziali in ospedali o strutture pubbliche dei Paesi dell’Unione Europea, prestati con o senza soluzione di continuità.
- Assunzione ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di essere dipendente a tempo indeterminato e/o determinato dell'A.O.R. San Carlo di Potenza nel profilo di Dirigente Ingegnere/Architetto del Ruolo professionale, ovvero di essere inquadrato nel profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere dell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari (ex categoria D o Ds).
- Dichiarazione ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di non aver riportato valutazioni negative nelle procedure di cui agli artt. 75 e 76 del CCNL del Personale dell'Area delle Funzioni Locali Triennio 2016-2018, non modificati dal CCNL 2019 -2021, ovvero, per il profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere, non aver riportato valutazioni individuali negative, nell'ultimo decennio, a quello di scadenza del termine per la presentazione delle domande.
- Titolo di studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere in possesso del diploma di Laurea del vecchio ordinamento (V.O.).
- di essere in possesso di Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM).
- di essere in possesso di titolo di studio EQUIPARATO ai titoli previsti dal bando.
- di essere in possesso di titolo di studio conseguito all'ESTERO e riconosciuto equiparato all'analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente.